Se non ci provi hai Perso ancora Prima di Partire !!!
E se arrivi in fondo, hai Vinto Sempre e Comunque.

Beppe GM & Gert dal Pozzo

mercoledì 15 dicembre 2010

FATICA MAIALA !!!!!!!

Ma non è che allo fine del cinquantesimo anno mi scade la garanzia ??
Epporcapupazza …. maiala fù la fatica che ebbi a fare per tornare a deambulare su e giù per gli amati boschi.

Domenica con lo spirito a mille, in compagnia di un gruppetto variamente assortito, mi sono fiondato nuovamente ai Prati di Mugnano…. era la prima vera ripresa semiseria tra infiammazioni tendinee e bronchiti senili, io ci ho riprovato, con la gioia del bimbetto davanti al giochino nuovo.

Solito anello da 20 km usato tante volte in allenamento ora in versione “tardo autunnale”.

E’ sempre una riscoperta il sentiero al variare delle stagioni, ora si presenta pieno di foglie e fango, in cui immergersi con gioia primitiva, non so perchè ma tutte le volte che mi butto in discesa in mezzo al fango mi viene il sorriso stampato in faccia e aspetto che mia mamma mi urli “Roberto non sporcare le scarpe !!!! E non correre che poi sudi !!!”

la compagnia, a parte un “gemello” infortunato al tendine opposto è decisamente meglio allenata e più veloce tutti, a parte Fausto, stradaioli incalliti che se non corrono un tanto al minuto dormono male la notte è saggio lasciarli andare al loro destino…

Il mio è percorso lento, fatto di tassativo cammino in salita e corsa frenata in discesa, sempre con l’orecchio teso a sentire quello che dice l’Achilleo…. ma sì valà stà zitto non s’incazza e tutto gira.

Mi sono divertito un sacco fino al decimo km poi…. è calata la nebbia al terzo strappo circa 200 metri D+ in 300 metri di sentiero scarsi sono andato in riserva finite completamente le energie e neanche mangiare qualcosa è servito a riprendere la corsa … calata la nebbia e complice una giornata mai calda mi sono trascinato fino al ventesimo km a piccoli passi con andamento molto simile all’arrivo di un’ ultratrail dopo che hai accumulato decine di km e ti trascini al traguardo.

Va bene così…… poderoso bagno d’umiltà…… sono lontanissimo dall’avere una forma decente quindi….. pazienza pazienza pazienza.

Ora anche gli antibiotici a sfinirmi, ma poi basta mi sono proprio rotto …..finiti tutti i tagliandi e ripristinato le sinapsi voglio rimettermi in tabella e per darmi traguardi e mete due danni già li ho fatti uno è questo:

Winter trail del Poggiolo (RA) 09.01.2011 il mio terzo Poggiolo una gara che amo e che mi ha fatto conoscere il Trail non sò se riuscirò a finirlo, ma ci provo, poi il traguardo importante quello al limite delle mie possibilità, l’obiettivo sfidante come direbbe un amico toscano:

pettorale 263 FINI ROBERTO POL. ZOLA SEZ. ATLETICA BO ITA

40871_1620016749527_1509667299_1572592_1106836_n

Ve lo avevo già scritto in un altro post e stavolta fatta in due tappe 62,5 km + 62,5 km …. presuntuoso… boh !!! Può darsi, forse sì, ma a differenza di altri io nelle mie passioni mi ci butto, perchè si vive una volta sola e perchè con tanti se e infiniti ma non si combina nà fava.

Avanti a tutta miei prodi mille km sotto le scarpe a tutti voi.

Dante

venerdì 3 dicembre 2010

FIRENZE MARATHON 2010

E finalmente sono ripartito con la corsa, ma tutto mi sarei aspettato fuorchè risentire una fatica così terribile.

Ma è così… fermare la “macchina umana” per due mesi porta a ricominciare tutto daccapo. In pratica ci si accorge di cosa significa essere allenati quando si perde completamente la forma così faticosamente raggiunta… morale per riconquistare la mia ora di corsa lentissima 6 minuti per km s’intende ci ho messo una settimana intera.

Mi sono spaventato un pò, ma sono poi così sicuro che a 5o anni si recupera il passo perso, intendiamoci io non sono mai stato un veloce e neanche un quasi veloce, ma dopo tanti km stavo tranquillamente (si fà per dire tranquillamente) 14 ore sulle gambe… il tempo che mi ci è voluto a fare il mitico Troi a settembre in quel di Fregona…. oggi 2 mesi abbondanti dopo tutto questo mi sembra fantascienza, qualcosa di lontanissimo da tornare a recuperare…mah  !!! Bella sfida.

Passiamo alle cose che vale la pena raccontare, domenica scorsa ho accompagnato la Crucca a fare la sua seconda maratona a Firenze, c’era il nuovo tracciato e mi sarebbe piaciuto molto partire al via e fermarmi poco dopo per assaporare la partenza, ma la giornata piovosa e gelida mi hanno ben consigliato ed ho deciso di accompagnare la Cristina per gli ultimi 10 km .

Alla Cri piace correre, ma non apprezza l’enorme fatica che serve spendere per preparare una maratona seriamente e non mi sento di dire che poi abbia tutti questi torti… suo obiettivo fare meglio della prima maratona sempre a Firenze 2009 ed avere l’iscrizione gratuita il prossimo anno.

Una mattina terribilmente grigia con una pioggerella continua e  particolarmente gelida detta in breve una corsa stramaledetta e dura sin da subito.

Ho aspettato la Cri sia la passaggio dei 21 km che al 32° km prestabilito ed ho incamerato quintalate di freddo che puntualmente stò pagando con una settimana di febbre fastidiosissima non ho piu’ il fisico :-)

La Crucca è stata semplicemente perfetta e stramaledettamente brava si è presentata al 32° km ed io come da copione mi sono messo a fianco e assieme ci siamo sciroppati gli ultimi 10 km …. onestamente non sò se io avrei finito una gara del genere, ed invece lei come se niente fosse ostica e determinata con un passo regolarissimo ha portato via dal suo PB 18 minuti interi scusa se è poco.

E’ stata bravissima e la mia presenza le avrà fatto piacere, ma è stata ininfluente per il risultato finale è tutto esclusivamente suo, se solo avesse la voglia e la passione di preparare una maratona seriamente  avrebbe ampi margini di miglioramento… contrariamente a me :-)

Questo il nostro arrivo

ft_6501572

 

Non vi nascondo che è stata una forte emozione… di quelle che valgono la pena vivere è stata una conquista per tutti e due lei con il PB io con i miei primi 10 km da redivivo :-) e senza nessun dolore e mentre lo dico tocco abbondantemente i gioielli miei cari….

Prossima settimana prevedo 3 uscite e il primo assaggio trail poi farò il punto intanto per il morale un danno l’ho già fatto… ABBOTS WAY 2010 tappa doppia …. iscritto..

Dante

domenica 14 novembre 2010

Respiro dunque sono!

Quasi 2 mesi di stop dall’ultima pestata in corsa tra i boschi, ma mai domo e mai morto procedo lento verso   l’  ineluttabile destino finale…. tornare a correre .

Il male al tendine è quasi scomparso, ma è quel quasi che mi fà paura, seguendo il consiglio di chi ci è già passato finchè ho il minimo dolore faccio esclusivamente corsa statica, quella di pura fantasia per intenderci, che ti sgretola le palle  e corrode il fegato creando impeti d’invidia atavica quando si leggono i report degli altri che continuano imperterriti a raccogliere fango sotto le scarpe.

Ho abbandonato anche l’idea di accompagnare la mia metà Cristina alias la Crucca nome assunto in battaglia, al Trail del monte Casto. sarei stato troppo male a veder una festa di quel genere senza parteciparvi, è stato un trail tosto corso interamente sotto un diluvio biblico in mezzo a tonnellate di fango … il mio pane tutto quello che piace a me.

Brava la Crucca ha finito la sua gara e si è anche divertita un sacco in quel di Biella a sciabattare tra le pozzanghere.

_DSC9165

 

Eccola lì all’opera….. con la mia Magic Montura nuova, che ancora non sono riuscito ad indossare, me l’ha spianata lei gli ho prestata da nuova… non so se mi spiego nuova… e se questo non è amore cosa altro lo è .

Intanto sono già qui che medito sulla maniera più corretta di riprendere l’attività corsaiola, è facile partire col piede sbagliato dopo uno stop di tanti giorni la ripresa dovrà essere immagino pensata a tavolino in maniera quasi scientifica.

Ho ben impresso nella mente le mie corse dopo uno stop ben piu’ breve di questo, con l’orecchio sempre teso a cogliere i segnali di un eventuale dolorino presente nella zona appena guarita, ci ho messo un po’ per smettere di pensarci…. stavolta sarà peggio.

Adesso inizierò a chiedere  consigli, ad informarmi su tabelle di recupero e esercizi vari di palestra, che in parte pratico  già ora. i così detti eccentrici che aiutano tanto a rinforzare i la muscolatura del polpaccio pro tendini.

Insomma… si intravede la luce là in fondo al tunnel se avete consigli non lesinate.

Buone cose a tutti

Dante

lunedì 11 ottobre 2010

Dieta ferrea :-(

Già…. basta appena 2 settimane di stop e subito la bilancia presenta  il conto… 2 kg e 1/2 … così d'emblée e senza neanche godere più di tanto, smettere di correre è deleterio si continua a ingurgitare le calorie che supportavano 4 allenamenti alla settimana, ma in realtà si è fermi in attesa che l’Achille rinsavisca.

bilancia

Sono corso ai ripari, ed ho chiesto un consulto ad una dietologa che mi ha fatto un’ ottima impressione…. mi ha diligentemente   misurato l’immonda circonferenza storcendo un pò il naso in segno di  disaccordo, misurato un polso, l’altezza  e controllato gli esami del sangue risultato ? Un papiro di raccomandazioni  su come e su cosa poter mangiare e un obiettivo nuovo, diverso dai miei soliti.

Partenza 76,500 kg sigh !!! Punto d’arrivo 71 kg (mamma li turchi !!!!) sono “solo” 5,5 kg sarà durissima altro che salita questo è D+ 5,5 Kg dislivello positivo da paura !!!!

Ve la racconto così condivido con chi ne ha voglia le mie pene:

Così recita il papiro a me consegnato:

Dieta equilibrata leggermente ipocalorica attività fisica in attesa di ripresa da infortunio:

1 ora di nuoto continuo 2 volte alla settimana
1 ora di spinning
1 ora di palestra o un ‘ora di bicicletta 2 volte alla settimana

Colazione mattino:

1 bicchiere d’acqua
+ 250 grammi latte tutto scremato (delizia del palato)
+ 1 caffè
+ 1 formella di weetabix con sopra un velo di marmellata questa è un ‘autentica nefandezza … ma fà tappo
+ 4 fette biscottate con un velo di marmellata
oppure 4 biscotti grancereali
oppure 8 biscotti secchi (tipo osvego,oro saiwa… orribili)

oppure colazione alternativa 1 yoghurt da 125 gr
+ 1 formella di weetabix con sopra un velo di marmellata
+ 4 fette biscottate oppure 60 gr di pane comune integrale con solito velo di marmellata.

images Orrore

Pranzo:100 gr di pasta semola di grano duro in bianco o condimento verdure (olio 1 cucchiaio e un po’ di parmigiano)
+150 gr. di carne bianca (pollo, tacchino, vitello etc…) 
oppure: 200 grammi di pesce magro (sogliola, orata, nasello etc…)
oppure 150 grammi di tonno o sgombro o salmone sott’olio sgocciolato
oppure 125 grammi di mozzarella
oppure 150 grammi di stracchino

+ verdure a volontà (no patate no legumi no mais)
+ 1 frutto circa 200 grammi

alternativa pranzo: la pietanza carne bianca come sopra
+ verdure
+ 100 grammi di pane nà fetta

merenda 1 frutto stagione

cena : passato di verdura a volontà
+ 150 grammi carni bianche
oppure 2 uova strapazzate o frittata con verdure
oppure 120 grammi prosciutto o cotto o bresaola o speck senza grasso naturalmente
oppure 60 grammi di parmiggiano + 60 grammi di prosciutto.
oppure salmone o nasello o tonno affumicato
+ verdure a volontà
+ 100 grammi di pane comune

1 giorno alla settimana pasto libero a gogò solo uno naturalmente l’altro una pietanzina più verdura senza pasta senza pane…. solo tanta pena :-(

250xSono anche un pò curioso di vedere se funzia boh !!! Staremo a vedere….. spero di tornare a correre in fretta per bruciare calorie perchè con la dieta la vedo durissima.

bon courage !! Ciao

 

Inzomma lè dura !!!!! Staremo a vedere


domenica 3 ottobre 2010

Fermo ai box !!!!

achilles2

Era da dire ….. inutile nascondersi dietro la sfiga… stavolta questa non c’entra nulla.

Era un pò che tribolavo col mio tendine… quello di sinistra … alla mattina sempre dolorante poi dopo un attimo di stretching si partiva scordandosi i malanni.

Anche in corsa uguale un po’ di dolore in salita e poi tutto si scaldava e via  dritti fino al termine dell’allenamento o della gara.

Al mare il patatrac da perfetto “pistola” in un momento di grande euforia e forma smagliante mi sono dilungato in una corsa sulla sabbia in riva al mare, 18 km fatti in tranquillità senza particolare fatica solo con tanto divertimento…ma il giorno dopo … dolore !!!!

Sono stato fermo 5 gg prima del Troi e sono riuscito a pestar boschi per 70 km … ma adesso pago… stop.

Praticamente zoppico e non riesco neanche più a caricare sul piede.

Trattamento in acqua e ghiaccio, e mesoterapia il 6 ottobre nuova visita dal mio “Sciamano di fiducia”.

Sarà un periodo lungo di stop quindi Piscina e bici e soprattutto dietologa per provare a non arrivare ai 100 kg e speriamo di uscire dal tunnel.

Se qualcuno ha idee per un aiuto sono qua :-)

Le scarpe anche quelle sono fondamentali, le scarpe “offroad” ma anche molte stradistiche hanno un supporto sul tallone molto rigido una vera e propria conchiglia.

Ho notato che questo guscio mi spinge sul tallone in alto  e questo mi dà un grande fastidio, ho individuato le INOV8 grazie all’amico Gaggio, le ho provate  (anche se un numero abbondante troppo piccole) e ho avuto ottime sensazioni… le vorrei comprare, ma in Emilia Romagna è durissima trovarle, ho tempo le cercherò… queste sono l’oggetto del desiderio.

roclite320

Non sono moralmente  in grande forma naturalmente… ma neppure mi sento morire dentro, la corsa mi manca tantissimo e dispiace tantissimo dover fare da spettatore sia al Tartufo  Trail che al Monte Casto per ottobre manco se ne parla…. però rimane la gioia di avere chiuso la mia gara dell’anno il mio obiettivo non oso pensare il mio umore se dopo mesi d’allenamento e fatiche si saltava Il Troi degli Sciamani, quindi come dire vediamo il  bicchiere mezzo pieno e lasciamo perdere il mezzo vuoto….

Ora esiste solo un imperativo e un solo fottuto traguardo guarire e tornare a correre per boschi e sentieri.

Ciao a tutti Dante.